Il 2 maggio il Vescovo Spinillo ha incontrato i lavoratori della cooperativa Sole

Un momento di condivisione e spiritualità rivolto al Mondo del Lavoro ha segnato la mattinata di venerdì 2 maggio, quando il Vescovo di Aversa Angelo Spinillo ha fatto visita alla Cooperativa Agricola “Sole” di Parete in occasione del Giubileo dei Lavoratori (1–4 maggio).Anche quest’anno, su proposta dell’Ufficio diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro, si è rinnovato l’appuntamento che la diocesi dedica – in prossimità della Festa dei Lavoratori – alla riflessione e alla preghiera sul valore del lavoro. L’incontro si è svolto nella zona pastorale di Trentola-Casaluce, scelta come sede dell’edizione 2025. In apertura della mattinata, il Vescovo ha effettuato una breve visita allo stabilimento, accompagnato dal presidente della cooperativa Antonio Maione e dal direttore Pietro Paolo Ciardiello; durante questo sopralluogo allo stabilimento si è soffermato sulle principali fasi del processo produttivo e incontrando operai e tecnici al lavoro. Successivamente, insieme ai soci della cooperativa, ai dipendenti, ai rappresentanti della filiera, nonché alle autorità civili e religiose, monsignor Spinillo si è raccolto in preghiera “per e con” il Mondo del Lavoro.

Vescovo in Visita a Coop Sole

Durante l’incontro, dopo una monizione introduttiva del vice-direttore dell’Ufficio diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro Angelo Cirillo e i saluti dell’Amministrazione comunale e della Cooperativa “Sole”, è stato presentato il messaggio dei vescovi italiani per il 1° maggio, dal titolo “Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza”. «Il lavoro è partecipazione all’opera di Dio – ha affermato monsignor Spinillo – e la fatica si alleggerisce se vissuta come servizio alla vita degli altri, radicata in una motivazione interiore che unisce fede, speranza e responsabilità».
Logo Coop Sole

Mobile – logo

Logo Coop Sole